Le sentenze del giorno
|
|
Polizia Giudiziaria |
OMICIDIO STRADALE E STATO DI EBBREZZA COME AGGRAVANTE |
Autore: infocds.it
|
Corte di cassazione - sentenza n. 50325 del 07/11/2018 |
|
|
Sentenza
Ritenuto in fatto
Il Gip del Tribunale di Brescia, con la sentenza indicata in epigrafe, ha applicato la pena concordata di anni 3 e mesi 6 di reclusione nei confronti di B. B., imputato per il capo A) del reato di cui agli art. 81, 589 bis comma 4 e comma 8, 590 cod. pen. per aver cagionato la morte di B. B. e C. C., nonché lesioni personali a E. E., F. F., G. G., guidando in stato di ebbrezza alcolica e tenendo una velocità superiore al limite consentito; per il > |
|
|
|
|
Note: Il delitto di omicidio stradale aggravato prende in considerazione un fatto, l'azione di chi guida in stato di ebbrezza, autonomamente punito dal CDS, con la finalità di unificare in una sola fattispecie criminosa la condotta di chi con tale comportamento causa un evento mortale, prevedendo anche un trattamento sanzionatorio diversificato a seconda che si tratti di ebbrezza grave o intermedia. |
Links: |
|
capo B) della contravvenzione di cui all'art. 186 commi 1, 2 lett. b e comma 2 bis codice della strada, perché guidava l'autovettura YYY tg bb111cc in stato di ebbrezza alcolica, con tasso alcolemico rilevato in. 1,31 e 1,24 g/I, provocando l'incidente stradale descritto al capo A). In Sirmione il 13.07.2016.
per continuare a leggere l'articolo clicca qui |
|
|
|