Le sentenze del giorno
Polizia Giudiziaria
LA CONFISCA DEL VEICOLO DURANTE LA GUIDA IN STATO DI EBREZZA
Autore: infocds.it
Corte di cassazione - sentenza n. 49388 del 29/10/2018

 
Sentenza Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 10 gennaio 2018 il G.i.p. del Tribunale di Teramo ha applicato, ai sensi dell'art. 444 cod. proc. pen., a B. B., imputato della contravvenzione di cui all'art. 187, comma 8, del d. Igs. 30 aprile 1992, n. 285, per essersi rifiutato di sottoporsi agli accertamenti finalizzati all'accertamento dello stato di alterazione psico-fisica in conseguenza dell'uso di stupefacenti, >

Note: Al fine di stabilire l'appartenenza del veicolo guidato da conducente in stato di alterazione alcolica o da stupefacenti, per applicare o escludere la confisca nei casi in cui il CDS prevede tale misura ablativa, occorre considerare anche il possesso o la detenzione non occasionali del mezzo: ciò implica accertamenti di fatto, che possono andare ben oltre la mera consultazione di un documento, e che soltanto il giudice di merito può svolgere.
Links:
il 13 dicembre 2015, la pena finale, concordata con il P.M., di tre mesi e quindici giorni di arresto e di 800,00 euro di ammenda, sospesa subordinatamente allo svolgimento di lavoro di pubblica utilità.

per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Condividi articolo: