Le sentenze del giorno
|
|
Polizia Giudiziaria |
LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA DELLE GENERALITA' DEL CONDUCENTE |
Autore: infocds.it
|
Corte di cassazione - ordinanza n. 25685 del 15/10/2018 |
|
|
Ordinanza
Fatti di causa
Il Giudice di pace di Capaccio, con la sentenza n. 179 del 2009, rigettò l'opposizione proposta da B.B. avverso il verbale con il quale la Polizia municipale di Capaccio gli aveva contestato la violazione dell'art. 126-bis, comma 2, cod. strada per omessa comunicazione > |
|
|
|
|
Note: In tema di obbligo di comunicazione delle generalità del conducente, la consegna, da parte del proprietario del veicolo sanzionato, di una copia della propria patente di guida unitamente al verbale di contestazione integra l'assunzione di responsabilità dell'infrazione: non può attribuirsi altro significato alla consegna della suddetta documentazione se non quello di indicare chi, al momento della violazione, si trovava alla guida del veicolo. |
Links: |
|
dei dati relativi al conducente dell'autovettura incorsa nella violazione dell'art. 142, comma 8, cod. strada.
per continuare a leggere l'articolo clicca qui
|
|
|
|