Vigevano (PV), 17 maggio 2024
Giornata di studio gratuita
Docente: FLAVIO LUCIO ROSSIO – Formatore, Commissario Capo della Polizia Provinciale
Infopol, in collaborazione con la Città di Vigevano, organizza una giornata di studio gratuita per gli operatori della Polizia Locale sulla Polizia Ambientale
Link:
Consulta il programma
Note:


DATACITTA'PREZZOPROMOZIONE
venerdì 17 maggio 2024Vigevano (PV)DettagliGratuitoNon disponibile
Sede: c/o Teatro Cagnoni, Corso Vittorio Emanuele II, 45
Orario: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00

POLIZIA AMBIENTALE

PROGRAMMA

  • Ore 8.15 – Registrazione partecipanti.
  • Ore 9.00 – Saluti del Sindaco ANDREA CEFFA e del Comandante Polizia Locale di Vigevano GIUSEPPE CALCATERRA
  • Inizio lavori – Presiede GIUSEPPE CALCATERRA

FLAVIO LUCIO ROSSIO

LA POLIZIA AMBIENTALE E IL CONTROLLO
DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI

I reati ambientali del Codice Penale
La parte quarta del D.lgs 152/2006 (c.d. “Testo Unico Ambientale”)
La definizione psicologica di rifiuto (art. 183 D.Lgs 152/2006)
L’estensione della normativa penale agli abbandoni di rifiuti da parte dei privati dal 10/10/23 (L. 137/2023)
I rifiuti di prodotti da fumo e di piccolissime dimensioni introdotti dalla L. 221/2015 (c.d. "Green Economy") 
La classificazione dei rifiuti dopo il D.lgs 116/2020 c.d. “economia circolare” (G.U. n° 200 del 21/08/2021)
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali
Il controllo su strada del trasporto dei rifiuti (il Formulario di Identificazione Rifiuto)
Il trasporto merci e/o rifiuti pericolosi in regime ADR (Accord Dangereuses Route)
La Polizia Giudiziaria Ambientale (perquisizione e sequestro)
Delitti ambientali (L. 68/2015): il sopralluogo, le prescrizioni, l’accertamento e la verifica dell’adempimento
Il deposito temporaneo dei rifiuti alla luce del DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”)
Le tecnologie per la prevenzione e il contrasto all’abbandono dei rifiuti

APPROFONDIMENTO SUL CONTROLLO “OPERATIVO”
PRESSO IL PRODUTTORE DEI RIFIUTI

Il sopralluogo in azienda alla luce delle modifiche introdotte dal D.lgs 116/2020 e L. 137/2023) 
Il registro di carico scarico (art. 190 del D.lgs 152/2006)
Il modello unico di dichiarazione (art. 189 del D.lgs 152/2006)

  • Ore 11.00/11.30 – Coffee break

APPROFONDIMENTO SUL CONTROLLO
SU STRADA DEL TRASPORTO RIFIUTI

Il controllo documentale su strada del trasporto dei rifiuti 
Le autorizzazioni al trasporto (art.212 del D.lgs 152/2006) 
Il nuovo formulario di identificazione dei rifiuti (art. 193 del D.lgs 152/2006)

/> Il trasporto dei rottami metallici ferrosi e non ferrosi (Regolamento 333/2011/UE)
Trasporto rifiuti da manutenzione, micro-raccolta, raccolta dei rifiuti urbani.
Il trasporto delle “terre e rocce da scavo”
Il trasporto dei rifiuti proveniente da attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie (dal 1/07/2022)

  • Ore 13.00 – Pausa pranzo
  • Ore 14.00 – Ripresa lavori

APPROFONDIMENTO SULLA PREVENZIONE “STRATEGICA”
DELL’ABBANDONO DEI RIFIUTI

La videosorveglianza per il contrasto all’abbandono dei rifiuti
L’ordinanza ingiunzione di rimozione rifiuti/ripristino stato dei luoghi (art. 192 del D.lgs 152/2006)

COMPATIBILMENTE CON LA DURATA DEL CORSO PROGETTATO
E IL NUMERO DI PARTECIPANTI SONO PREVISTE DELLE ESERCITAZIONI PRATICHE,
SIMULAZIONI E RISOLUZIONI DI CASI REALI

Risoluzione di casi pratici e redazione atti: verbale si sopralluogo, verbale di contestazione violazione amministrativa, fascicolo fotografico, SIT, dichiarazioni spontanee, ispezione, compilazione di un formulario di trasporto di rifiuti e di un registro di carico scarico, perquisizione, sequestro, apposizione sigilli, redazione notizia di reato/annotazione di PG, predisposizione ordinanza sindacale per ripristino stato dei luoghi, azioni coordinate di prevenzione abbandono rifiuti

  • Ore 16.00 – Termine lavori


SEDE DELLA GIORNATA DI STUDIO

VIGEVANO (PV) – c/o Teatro Cagnoni, corso Vittorio Emanuele II, 45 – parcheggio Piazza Calzolaio d’Italia

L’attestato di partecipazione verrà inviato per e-mail

È possibile prenotare il pranzo e coffee break al prezzo di euro 21,00

La prenotazione deve OBBLIGATORIAMENTE essere indicata all’atto dell’iscrizione


Condividi corso: