PROTEZIONE CIVILE
OBIETTIVO
L’obiettivo del corso è garantire una risposta tempestiva ed efficace alle emergenze, migliorando la sicurezza pubblica e la resilienza delle comunità attraverso una gestione integrata e coordinata delle risorse imprescindibile nella attuale epoca storica.
PREMESSA
Il corso "Protezione Civile: Per Comandanti e Ufficiali di Polizia Locale" offre un'approfondita formazione su temi cruciali per la gestione delle emergenze e delle crisi. Partendo dall’evoluzione normativa, si esplorerà la protezione civile in una prospettiva multidimensionale, evidenziando il sistema nazionale di Protezione Civile e le sue componenti operative. Il programma affronta il ruolo delle autorità istituzionali, i provvedimenti normativi e le direttive, con un focus specifico sul Comune e sul Sindaco. Gli adempimenti delle strutture comunali verranno analizzati in relazione alla previsione, prevenzione e soccorso, con particolare attenzione alla pianificazione comunale e al sistema di allertamento. Il corso tratterà anche le forme di coordinamento sovracomunale e la gestione del superamento dell'emergenza, incluse le comunicazioni in emergenza e gli aspetti ecologici e sanitari. Un modulo dedicato al ruolo della Polizia Locale e del volontariato, alle responsabilità penali e civili, alle onorificenze e al > |
| | Meccanismo Europeo di Protezione Civile completerà la formazione, fornendo strumenti pratici e conoscenze fondamentali per operare efficacemente nel contesto della protezione civile.
PROGRAMMA
L’evoluzione normativa
Protezione civile “multidimensionale”
Emergenza e crisi
Il sistema nazionale di Protezione Civile
Le componenti del sistema e le strutture operative
Le autorità ed i livelli istituzionali
I provvedimenti delle autorità: Decreti, Ordinanze e Delibere
Le direttive
Il Comune
Il Sindaco
Gli adempimenti delle strutture comunali
Previsione
Il rischio, l’esposizione e la vulnerabilità
Le tipologie di rischio
Prevenzione
La pianificazione comunale
Come si elabora una pianificazione
Il sistema di allertamento
Soccorso
Il C.O.C.
Le forme di coordinamento sovracomunale: C.C.S., C.O.M., C.O.R., Di.Coma.C.
Superamento emergenza
La comunicazione in emergenza
Aspetti ecologici e sanitari
Il Ruolo della Polizia Locale
Il ruolo del volontariato: definizioni e presupposti
Responsabilità penali e civili
Le onorificenze
Il Meccanismo Europeo di Protezione Civile
TEST DI VALUTAZIONE FINALE
Si ricorda di aggiungere 2,00 euro per il bollo virtuale
|