SICUREZZA NELLA CIRCOLAZIONE STRADALE
PROGRAMMA
- Ore 8.15 – Registrazione partecipanti.
- Ore 9.00 – Saluti del Sindaco MARCELLA SEVERINO e del Comandante Polizia Locale di Stresa MARIO MUNARI
- Inizio lavori – Presiede ANDREA CABASSA
MAURIZIO MARCHI
SICUREZZA NELLA CIRCOLAZIONE STRADALE
Il tema della sicurezza stradale assume una particolare importanza, sia per l'operatore di polizia che per il politico, che poi chiede di darne attuazione allo stesso operatore di polizia.
Sulla sicurezza stradale si giocano molti obiettivi dal punto di vista della risposta al cittadino che, non comprendendo la differenza tra "Stato" e "Sindaco", si rivolge a quest'ultimo, e di conseguenza alla Polizia Locale, per le esigenze immediate di sicurezza.
Un buon operatore di polizia stradale, così come definito e con le competenze previste dagli artt. 11 e 12 CdS, deve pertanto ben conoscere le norme, ma prima di tutto il sistema sanzionatorio e le principali violazioni per evitare il rischio non solo di vanificare la propria attività, ma anche di mettere in cattiva luce l'Amministrazione Locale, sia dal punto di vista dell'immagine, sia dal punto di vista contabile.
FOCUS SULLE RECENTISSIME NOVITÀ IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE STRADALE
Inasprimento delle sanzioni agli artt. 186 e 187 Cds e altre norme di comportamento
- Ore 11.00/11.30 – Coffee break