LE FUNZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA A SEGUITO DELLA RIFORMA CARTABIA (L. 134/2021)
Corso di formazione per operatori della Polizia Locale
Docente: FABIO PICCIONI – Avvocato patrocinante in Cassazione; già magistrato onorario presso la Procura della Repubblica di Firenze.
Infopol ha il piacere di segnalare il corso "LE FUNZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA A SEGUITO DELLA RIFORMA CARTABIA (L. 134/2021)". Docente: Fabio Piccioni
Link:
Consulta il programma

DATACITTA'PREZZOPROMOZIONE
mercoledì 16 marzo 2022nessunaDettagliNon disponibile
Sede:
Orario: dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Sede:
Orario: dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Sede:
Orario: dalle ore 9.30 alle ore 13.30
mercoledì 16 marzo 2022Dettagli€ guarda tabella prezziNon disponibile
mercoledì 16 marzo 2022Dettagli€ 80 (+ iva per i privati - esente iva per la PA)Non disponibile

LE FUNZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA
A SEGUITO DELLA RIFORMA CARTABIA (L. 134/2021)

OBIETTIVO

Il corso passa in rassegna le deleghe al governo e le riforme immediatamente operative in tema di diritto penale sostanziale e processuale.

PROGRAMMA

LE MODIFICHE IMMEDIATAMENTE PRECETTIVE


Nuove disposizioni in materia di prescrizione del reato;
Disposizioni in materia di ragionevole durata dei giudizi di impugnazione;
Statuto procedurale sull’identificazione;
Modifiche in materia di tutela della vittima di reato.


LA >

DELEGA AL GOVERNO


Conseguenze della deprocedibilità a querela del delitto di lesioni stradali gravi/gravissime;
Definizione di “vittima del reato”;
Applicabilità dell’esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto ai reati per i quali è prevista la pena non superiore nel minimo a 2 anni;
Estensione di applicabilità della sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato, ai reati puniti con pena non superiore nel massimo a 6 anni;
Previsione di una specifica causa di estinzione delle contravvenzioni;
Previsione della richiesta di archiviazione e della sentenza di non luogo a procedere quando gli elementi acquisiti non consentono una ragionevole previsione di condanna

TEST FINALE CON VALUTAZIONE 


Condividi corso: