Olbia, 17 aprile 2019
Giornata di studio gratuita
Docente: PAOLO COSTA – Responsabile Settore Sicurezza Operativa del Comando PM di Piacenza, Ufficiale dell’ufficio Studi del Comando, Docente scuola interregionale di Modena
Infopol, con il patrocinio del Comune di Olbia, organizza una giornata di studio gratuita sulla POLIZIA GIUDIZIARIA ATTINENTE ALL’INFORTUNISTICA STRADALE RILIEVO DI INCIDENTE STRADALE SECONDO LA NORMA 11472/2013
Link:
Allegato: programma_olbia_17_4_2019.pdf
Consulta il programma
Note:

DATACITTA'PREZZOPROMOZIONE
mercoledì 17 aprile 2019OlbiaDettagliGratuitoNon disponibile
Sede: c/o Molo Brin, Museo Comunale area Molo Brin
Orario: dalle ore 9.15 alle ore 13.00 e dalle ore 14.15 alle ore 16.15

LA POLIZIA GIUDIZIARIA ATTINENTE ALL'INFORTUNISTICA STRADALE - RILIEVO DI INCIDENTE STRADALE SECONDO LA NORMA 11472/2013

PROGRAMMA

• ORE 8.30 – Registrazione partecipanti.
• ORE 9.15 – Saluti del Sindaco SETTIMO NIZZI e del Comandante della Polizia Municipale di Olbia GIOVANNI MANNONI
• Inizio lavori – Presiede GIOVANNI MANNONI

• ORE 9.30 – PAOLO COSTA

LA POLIZIA GIUDIZIARIA ATTINENTE ALL'INFORTUNISTICA STRADALE

Con l’avvento della Legge 41/2016 in tema di omicidio stradale e lesioni personali stradali l’organo di polizia è investito di ulteriori responsabilità in funzione delle severe condanne penali e sanzioni accessorie. Per tale motivo l’attività di Polizia giudiziaria e la relativa redazione dei verbali deve essere ineccepibile e inattaccabile.

• ORE 11.00/11.30 – Coffee break

NEWS: Riflessioni riguardanti gli accertamenti urgenti finalizzati a verificare l’uso di dispositivi elettronici durante la guida.

La Legge 23 marzo 2016, n. 41 dopo due anni e mezzo, considerazioni e modus operandi adottati dalle diverse Autorità giudiziarie.
Il testimone: tecniche di escussione a s.i.t.
Gli accertamenti urgenti sulle persone.

• ORE 13.00 – Pranzo
• >

ORE 14.15 – Ripresa lavoriPAOLO COSTA

PROVA PRATICA SU STRADA

SIMULAZIONE DEL RILIEVO DI INCIDENTE STRADALE

L’obiettivo da raggiungere è quello di eliminare la superficialità nei rilievi di incidenti stradali per il dovuto rispetto delle persone coinvolte ed in considerazione delle severe pene di carattere penale e accessorie di carattere amministrative, imposte dalla Legge 41 del 23 marzo 2016. Tale concetto viene ribadito dal Ministero dell’Interno con la direttiva del Dicembre 2016, “Linee guida di Infortunistica Stradale” in cui la Norma UNI11472/2013 trova sempre più spazio e applicazione mediante rilievi approfonditi tecnico - scientifici.

• ORE 16.15 – Termine dei lavori

SEDE DELLA GIORNATA DI STUDIO

OLBIA – c/o Molo Brin, Museo Comunale area Molo Brin

Per informazioni info@infopol.biz

È possibile prenotare il coffee break e il pranzo al ristorante al prezzo di € 20,00

Per motivi organizzativi LA PRENOTAZIONE DEL PRANZO DEVE essere indicata all’atto dell’iscrizione.


Condividi corso: