/>
La realizzazione del Piano del Soccorso Sanitario
La predisposizione del Piano di Prevenzione Incendi
Il coinvolgimento e il ruolo degli operatori appositamente formatiIl ruolo del COM (Centro Operativo Comunale) e delle Associazioni di Volontariato
L’attivazione e l’impiego del volontariato di protezione
civile alla luce della circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri prot. n. 45427 del 06/08/2018
L’impiego del personale delle forze di polizia necessario a garantire le condizioni di security.
Le spese del personale di polizia locale relative alle prestazioni pagate da terzi ai sensi del Decreto-legge 24/04/2017, n. 50 convertito in legge 21 giugno 2017, n. 96 e della nota interpretativa Conferenza Unificata del 26/07/2018
Istruttoria degli atti ai fini del rilascio delle licenze di polizia
I compiti del SUAP, dell’Ufficio Tecnico Comunale e della Polizia Locale
I compiti dell’organizzatore e del progettista
L’istruttoria delle pratiche presentate attraverso l’utilizzo della piattaforma SUAP
La comunicazione ai sensi degli artt. 18 e 25 del TULPS: il ruolo del Questore
Il rilascio dell’agibilità temporanea o definitiva ai sensi dell’art. 80 del TULPS
Il rilascio del titolo abilitativo ex artt. 68 e 69 del TULPS
La SCIA per gli eventi fino a 200 persone che si concludono entro le ore 24 del giorno di inizio
Il Piano di Impatto Acustico ed il disturbo della quiete pubblica
Le procedure di controllo
La verifica formale eseguita dal SUAP
Il controllo a opera della Polizia Locale
I dispositivi di protezione individuale e il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi)
Gli impedimenti fisici al transito di veicoli nelle aree interessate al concentramento ed all’accesso degli spettatori
Monitoraggio dell’evento – Controllo del Piano Safety e Security – Realizzazione dei correttivi
La redazione degli atti di accertamento
La contestazione delle violazioni
I VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
Decreto Legislativo 03/07/2017, n. 117 – Testo Unico del Terzo Settore – Il Volontariato
d.Lgs. 02/01/2018, n. 1 – Codice di Protezione Civile
Presidenza del Consiglio dei Ministri Circolare prot. n. 18461 del 10/03/2009 - Organizzazioni di volontariato nelle attività di protezione Civile.
Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 05/10/2009 - Disposizioni in materia di uso dei dispositivi lampeggianti luminosi su veicoli a servizio di Protezione Civile
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 12/11/2012 – Indirizzi operativi voltoi ad assicurare l’unitaria partecipazione delle organizzazioni di volontariato all’attività di protezione civile.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Circolare prot. n. 32320 del 24/06/2016 - Indicazioni operative concernenti finalità e limiti dell’intervento delle organizzazioni di volontariato di protezione civile a supporto delle autorità preposte ai servizi di polizia stradale.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Circolare prot. 45427 del 06/08/2018 - Manifestazioni pubbliche precisazioni sull’attuazione e l’impiego del volontariato di protezione civile
Applicazione del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81 alle organizzazioni di volontariato di protezione civile.
Artt. 316 bis e 498 del Codice Penale.
Ore 16.45 – Termine dei lavori
SEDE DELLA GIORNATA DI STUDIO
BRINDISI – c/o Autorità Portuale, piazza Vittorio Emanuele II.
Si consiglia di lasciare l’auto nel parcheggio gratuito in via Spalato.
L’attestato di partecipazione verrà inviato per e mail |
È possibile prenotare coffee break e pranzo al prezzo di euro 19,00
La prenotazione deve OBBLIGATORIAMENTE essere indicata all’atto dell’iscrizione |