OMICIDIO STRADALE E MINORI:
INDICAZIONI OPERATIVE PER LA POLIZIA LOCALE
PROGRAMMA
Ore 8.30 – Registrazione partecipanti.
Ore 9.15 – Saluti dell’Assessore alla Sicurezza, legalità e polizia locale ANTONIO METRANGOLO e del Comandante della Polizia Locale di Cantù VINCENZO AIELLO
Presiede i lavoriVINCENZO AIELLO
Ore 9.30 – PAOLO COSTA
LA POLIZIA GIUDIZIARIA ATTINENTE ALL’INFORTUNISTICA STRADALE
Con l’avvento della Legge 41/2016 in tema di omicidio stradale e lesioni personali stradali l’organo di polizia è investito di ulteriori responsabilità in funzione delle severe condanne penali e sanzioni accessorie. Per tale motivo l’attività di Polizia giudiziaria e la relativa redazione dei verbali deve essere ineccepibile e inattaccabile.
NEWS: riflessioni riguardanti gli accertamenti urgenti finalizzati a verificare l’uso di dispositivi elettronici durante la guida.
La Legge 23 marzo 2016, n. 41 dopo due anni e mezzo, considerazioni e modus operandi adottati dalle diverse Autorità giudiziarie.
Il testimone: tecniche di escussione a s.i.t.
Gli accertamenti urgenti sulle persone.
Ore 13.00 – Pranzo
Ore 14.15 – Ripresa lavori
I MINORI: INDICAZIONI OPERATIVE >