TITOLI ABILITATIVI - CONTROLLI - PROGETTAZIONE E ATTUAZIONE
DEL PIANO SAFETY & SECURITY NELL’AMBITO DELLE MANIFESTAZIONI
E DELLE ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO ALLA LUCE
DELLA CIRCOLARE DEL 18 LUGLIO 2018
RUOLO DEL SUAP E DELLA POLIZIA LOCALE
PROGRAMMA
Ore 8.30 – Registrazione partecipanti.
Ore 9.15 – Saluti del Sindaco DARIO RAUGNA e del Comandante della Polizia Municipale di Grado MARIO BRESSAN
Ore 9.30 – DOMENICO GIANNETTA
LE ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO E SPETTACOLO
Gli spettacoli e i trattenimenti pubblici all’aperto, in strutture temporanee e negli esercizi pubblici
Definizione e regime autorizzatorio degli spettacoli e dei trattenimenti
La Commissione Provinciale e Comunale sui Pubblici Spettacoli
Il parere del Tecnico incaricato per spettacoli fino a 200 persone
Le sagre, feste patronali, luminarie e fuochi pirotecnici
Gli spettacoli viaggianti (giostre, circhi, gonfiabili ecc.)
Prevenzione incendi e inquinamento acustico
SAFETY E SECURITY
Le attività di pubblico spettacolo (esercizio pubblico, feste, sagre, manifestazioni, attrazioni dello spettacolo viaggiante, artisti di strada, carri allegorici, processioni ecc.)
Il POS&S (Piano Operativo Safety & Security)
Il contenuto minimo del Piano di Safety da chi è predisposto, chi ne è il responsabile e a chi è demandata l’esecuzione
La realizzazione del Piano del Soccorso Sanitario
La predisposizione del Piano di Prevenzione Incendi
Il coinvolgimento e il ruolo degli operatori appositamente formati
Il ruolo del COM (Centro Operativo Comunale) e delle Associazioni di Volontariato
L’attivazione e l’impiego del volontariato di protezione civile alla luce della circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri prot. n. 45427 del 06/08/2018
L’impiego del personale delle forze di polizia necessario a garantire le condizioni di security
Le spese del personale di polizia locale relative alle prestazioni pagate da terzi ai sensi del dl. 24/04/2017, n. 50 convertito in legge 21 giugno 2017, n. 96 e della nota interpretativa Conferenza Unificata del 26/07/2018
Ore >