Seregno (MB), 8 maggio 2017
Convegno nuovo Decreto sicurezza urbana
Docente: ANTONIO DE VITA – Consigliere di Tribunale Amministrativo Regionale
ALESSANDRO CASALE – Dirigente, Comandante PL, Vice Segretario Generale, Direttore Infocds.it.
Infopol organizza a Seregno un Convegno rivolto a Sindaci, Assessori e Ufficiali di Polizia Locale sul DECRETO SICUREZZA URBANA E LEGGE DI CONVERSIONE, NUOVI POTERI DEI SINDACI E NUOVE VIOLAZIONI”. La partecipazione e aperta anche agli operatori di polizia locale
Link:
Allegato: programma_seregno_8_05_17.pdf
Consulta il programma
Note:

DATACITTA'PREZZOPROMOZIONE
lunedì 8 maggio 2017Seregno (MB)Dettagli€ 20,00, gratuito per Assessori, Sindaci e UfficialiNon disponibile
Sede: – c/o Sala Gandini – Via XXIV Maggio, parcheggio in Corso Matteotti sotto Piazza Risorgimento
Orario: dalle ore 9,00 alle ore 13,00

“IL DECRETO SICUREZZA URBANA E LEGGE DI CONVERSIONE, NUOVI POTERI DEI SINDACI E NUOVE VIOLAZIONI"

PROGRAMMA

• ORE 8.30 – Registrazione partecipanti.
• ORE 9.00 – Saluto del Sindaco EDOARDO MAZZA e del Vice Sindaco e Assessore della Polizia Locale GIACINTO MARIANI

ANTONIO DE VITA

SICUREZZA URBANA

Il concetto di competenza e di responsabilità nel sistema della sicurezza integrata.
La sicurezza urbana quale bene pubblico.
La coesione sociale.
Il potere di ordinanza ordinario e straordinario del Sindaco nel quadro normativo delineato dal sistema del Testo unico degli enti locali e dai principi dell’ordinamento giuridico.
Il nuovo potere di ordinanza introdotto dal Decreto Minniti.
Le ordinanze contingibili e urgenti del Sindaco quale rappresentante della comunità locale.
Il nuovo ambito di applicazione delle ordinanze contingibili e urgenti del Sindaco in qualità di ufficiale di governo per la prevenzione e il contrasto di fenomeni quali spaccio di stupefacenti, sfruttamento prostituzione, accattonaggio, occupazione abusiva di spazi pubblici e violenza legate all’abuso dell’alcool.
Come costruire un’ordinanza: gli elementi essenziali. L’istruttoria, la motivazione e la proporzionalità.
I principali vizi delle ordinanze sindacali nella giurisprudenza amministrativa.
Le sanzioni per la violazione alle ordinanze ordinarie e straordinarie (contingibili e urgenti).
La sospensione dell’attività ai sensi dell’articolo 100 Tulps.

Coffee break

ALESSANDRO CASALE

DISPOSIZIONI A TUTELA DELLA SICUREZZA DELLA CITTA’ E DEL DECORO

Le nuove violazioni introdotte dal decreto Minniti: la limitazione alla accessibilità delle aree limitrofe a stazioni ferroviarie, porti, aeroporti e trasporto pubblico locale.
L’ordine di allontanamento dal luogo della commessa violazione.
La reiterazione delle violazioni.
Ubriachezza manifesta e atti contrari alla pubblica >
decenza nelle aree limitrofe a stazioni ferroviarie, porti, aeroporti e trasporto pubblico locale.
Sanzioni, procedimento per l’applicazione e loro destinazione vincolata.
Adempimenti connessi all’accertamento delle violazioni.
Il potere del Consiglio comunale di ampliare i divieti ad altre aree della città.
I poteri del Questore e il cd Daspo urbano in caso di reiterazione delle nuove condotte vietate.
La rilevanza degli atti della Polizia locale.
I poteri del Questore e il cd Daspo urbano in caso di condanne per reati di spaccio di sostanze stupefacenti commessi all’interno o nelle vicinanze dei locali pubblici.

• ORE 13.00 – Termine dei lavori e aperitivo

SEDE DEL CONVEGNO
SEREGNO (MB) – c/o Sala Gandini - Via XXIV Maggio, parcheggio in Corso Matteotti sotto Piazza Risorgimento
L’attestato di partecipazione verrà inviato per e mail

IL CONVEGNO È GRATUITO PER SINDACI ASSESSORI E UFFICIALI.
PER TUTTI GLI ALTRI OPERATORI HA UN COSTO DI EURO 20,00 (quota comprensiva di coffee break e rinfresco finale)

Ai sensi dell’art. 10, d.p.r. 633/72, la quota è esente iva se la fattura è intestata a un ente pubblico, più iva se privato. La quota deve essere versata in CONTANTI il giorno del corso o con BONIFICO su c/c bancario intestato a: INFOPOL S.R.L. a socio unico – IT56H0311101656000000010365 - UBI BANCA

Per informazioni mandare un’e mail a info@infopol.biz

PER MOTIVI ORGANIZZATIVI SI CHIEDE GENTILMENTE DI INDICARE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONIE L’INTENZIONE DI FERMARSI PER IL RINFRESCO FINALE


Condividi corso: