Rimini, 15 e 16 maggio 2017
4^ CONVENTION NAZIONALE DI COMANDANTI DELLA POLIZIA LOCALE
Docente: MARIO CALIGIURI– Direttore del Master di intelligence dell’Università degli studi della Calabria
FABRIZIO GAMBARO – Esperto di organizzazione e componente organismo indipendente di valutazione ee.ll. – Docente Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
UNICO - Unione di Comandanti di Polizia Locale - in collaborazione di Infopol, organizza la 4^ Convention riservata a Comandanti e Responsabili di servizio che tratterà argomenti di altissimo profilo professionale.
Link:
Allegato: programma_convegno_rimini_15_16_maggio.pdf
Consulta il programma
Note: L'Unione di Comandanti della Polizia Locale - in collaborazione di Infopol, organizza la 4^ Convention riservata a Comandanti e Responsabili di servizio


DATACITTA'PREZZOPROMOZIONE
lunedì 15 maggio 2017RiminiDettagliGratuitoNon disponibile
Sede: Hotel Villa Rosa Riviera, Viale A. Vespucci, 71 - tel. 0541.22506
martedì 16 maggio 2017RiminiDettagliGratuitoNon disponibile
Sede: Hotel Villa Rosa Riviera, Viale Vespucci, 71 - tel. 0541.22506

4^ CONVENTION NAZIONALE
RIMINI, 15-16 MAGGIO 2017
COMANDANTE TRA INTELLIGENCE E MANAGEMENT

PROGRAMMA 15 MAGGIO

• ORE 10.00 – 12.30 – Accoglienza
• ORE 13.00 – Pranzo
• ORE 14.00 – Saluto del Presidente di UNICO – Unione dei Comandanti della Polizia Locale – ALESSANDRO CASALE
• ORE 14.15 – MARIO CALIGIURIEsperto di intelligence e comunicazione - Direttore del Master di intelligence dell’Università degli studi della Calabria

I COMANDANTI DELLA POLIZIA LOCALE
E L’INTELLIGENCE

Il tema della sicurezza urbana è sempre maggiormente avvertito.
Occorrono metodi e strumenti adeguati per comprendere e possibilmente anticipare le minacce.
Tra questi, diventa centrale il ruolo dell’intelligence sia come attività umana, sia come utilizzo adeguato delle nuove tecnologie. Ruolo del Comandante di polizia locale e possibili scenari.

ALBERTO ARTIOLI - Sales manager Bridge 129

LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEI CITTADINI

• ORE 16.45 – Coffee break
• Ore 17.15 – REDAZIONE CONDIVISA DI UN DOCUMENTO DA SOTTOPORRE AL MINISTRO DELL’INTERNO IN TEMA DI COMPITI, FUNZIONI E POTERI DELLA POLIZIA LOCALE
• Le ECCELLENZE nelle organizzazioni
di Polizia Locale. Premio BENFATTO alle migliori realizzazioni in ambito di sicurezza stradale.
• ORE 18.30 – Termine dei lavori
• ORE 20.30 – Cena in hotel

PROGRAMMA 16 MAGGIO

• ORE 9.00 – Inizio lavori – FABRIZIO >

GAMBARO – Esperto di organizzazione e componente organismo indipendente di valutazione ee.ll. – Docente Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

IL MANAGEMENT DEL COMANDANTE
DI POLIZIA LOCALE

“ Il management è un’attività relazionale, riflessiva ed etica. Non è semplicemente che cosa si fa, ma è essenzialmente chi siamo e come ci relazioniamo con gli altri” Ann L. Cunliffe
La giornata formativa ha l’obiettivo di esplorare il management del Comandante della Polizia Locale.
La sessione formativa propone una riflessione sulla figura del Comandante di Polizia Locale, per comprendere in profondità l’identità lavorativa.
Nella sessione formativa saranno affrontate le seguenti tematiche:
a) esiste una specificità nel management del Comandante di Polizia Locale, oppure è un’attività assimilabile a qualunque altra figura di dirigente della pubblica amministrazione locale?
b) se il management è un’attività relazionale, riflessiva ed etica, quali sono le competenze richieste ad un Comandante di Polizia Locale?

Durante la mattinata sarà offerto il coffee break ai partecipanti
• ORE 13.15 – Pausa pranzo
• ORE 14.30 – L’identikit professionale del Comandante di Polizia Locale: strumenti e metodi manageriali.
• REDAZIONE DI UN MODELLO CONDIVISO DI PERCORSO MANAGERIALE UNIVERSITARIO
• ORE 17.15 – Termine dei lavori congressuali, a seguire Assemblea annuale di UNICO.

QUALORA VOLESTE PARTECIPARE A ENTRAMBE LE GIORNATE DOVRETE FARE L'ISCRIZIONE PER CIASCUN GIORNO DI SEMINARIO
Per informazioni chiamare il numero 02.400.95.238


Condividi corso: