GIORNATA DI STUDIO GRATUITA
TEORIA E PRATICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA
RELATORI: ANDREA STARTARI – Ufficiale
Polizia Locale di Milano.
ORIANO BRIANZOLI – Esperto
in Tecniche operative, uso delle armi e strumenti di contenzione. Docente Eupolis
e della scuola di polizia locale di Milano
PROGRAMMA
•
ORE 8.15 – Registrazione partecipanti.
•
ORE 9.15 – Saluto del Sindaco CRISTINA
GALIMBERTI,
del Consigliere Regionale LUCA MARSICO , Presidente VI Commissione Permanente Ambiente e Protezione Civile
e del Comandante del Corpo della gestione Associata
di Polizia Locale – Azzate CARLO
LAUDI
•
Inizio lavori – Presiede Vice Comandante del Corpo
GENNARO PORTOGALLO
•
ORE 9.30 – ANDREA STARTARI
“ LA CONTENZIONE DELLE PERSONE
IN ATTIVITÀ DI POLIZIA”
Profili giuridici e operativi dell’intervento
della polizia
locale - Attività doverosa e lecita o vietata
Entro
quali limiti l’uso di mezzi o pratiche di contenzione da parte della
polizia possa considerarsi lecito con particolare riferimento:
- all’esecuzione di un trattamento sanitario obbligatorio;
- a un soggetto violento che si presume affetto da disagio psichico;
- a soggetti violenti perché meramente delinquenti.
INQUADRAMENTO GIURIDICO DEGLI ARGOMENTI
I poteri di limitazione della libertà della Polizia giudiziaria < fermo
e arresto>
La limitazione della libertà del malato psichiatrico <da problema
di
polizia a problema sanitario>.
SVILUPPO DEL TEMA
Scriminanti autorizzative dell’uso della forza.Cooperazione nei delitti
colposi: criterio di imputazione di responsabilità per negligente svolgimento
dell’attività.
•
ORE 11.00 – Coffee break offerto a tutti i partecipanti
• ORE 11.30 – ANDREA >