incompetenza, eccesso di potere e violazione di legge. Gli effetti derivanti
dall’illegittimità.
Le cause d’
irregolarità: la violazione di legge e gli
effetti derivanti dalla irregolarità.
Eccesso di potere: la motivazione, il fine, la valutazione dei fatti e la coerenza
dell’atto.
L’archiviazione e la convalida dei verbali illegittimi dopo la finanziaria
2005 e la modifica della legge 241/1990: le nuove ipotesi di archiviazione
in sede di autotutela.
I criteri per stabilire quando convalidare e quando annullare un atto illegittimo.
L’organo competente all’archiviazione e alla convalida: la nuova
lettura della circolare del Ministero dell’Interno n. 66/1995.
L’atto di convalida e di annullamento: elementi dell’atto e soggetto
deputato alla sua adozione.
Speciale preavviso di violazione: il suo valore giuridico, le modalità di
archiviazione e la gestione dei ricorsi avverso il preavviso.
• ORE 16.30 –
Termine dei lavori
SEDE DELLA GIORNATA DI STUDIO
BIASSONO – Palazzo
Verri, c/o Sala Civica,
via San Martino, 9
Ai partecipanti verrà inviato per e mail l’attestato
di partecipazione |
È possibile
prenotare il coffee break e il pranzo al tavolo al prezzo speciale
di euro 18,00.
Per motivi organizzativi la prenotazione del
coffè break e il pranzo
deve essere indicata all’atto dell’iscrizione. |