Biassono (MB), 12 giugno 2015
Giornata di studio gratuita
Docente: Alessandro Casale - Flavio Lucio Rossio e Vincenzo Di Rago.
Infopol, in collaborazione con il comando di Polizia Municipale di Biassono (MB), ha organizzato una giornata di studio gratuita per gli operatoti della polizia locale su Ordinanze antimovida, Bilancio armonizzato e Archiviazione e la convalida dei verbali illegittimi.
Link: http://www.infocds.it
Allegato: programma_biassono_12_giugno_2015.pdf
Consulta il programma
Note:

DATACITTA'PREZZOPROMOZIONE
venerdì 12 giugno 2015Biassono (MB)DettagliGratuitoNon disponibile
Sede: Palazzo Verri c/o Sala Civica, Via San Martino 9
Orario: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30

PROGRAMMA

• ORE 8.15 – Registrazione partecipanti.
• ORE 9.00 – Saluto del Sindaco ANGELO PIERO MALEGORI e Comandante della polizia Locale di Biassono GIORGIO PIACENTINI
• ORE 09.15 – Inizio lavori – Presiede i lavori GIORGIO PIACENTINI
TEODOSIO CAVONE Poste Italiane“I SERVIZI A VALORE AGGIUNTO PER LA NOTIFICA DELLE INFRAZIONI AL CODICE DELLA STRADA”
• ORE 9.30 – FLAVIO LUCIO ROSSIO

IL CONTROLLO PER L’ANTIMOVIDA

L’attività amministrativa di controlli fonometrici, l’attività di polizia giudiziaria e le ordinanze sindacali
• ORE 11.00 – Coffee break
• ORE 11.30 – VINCENZO DI RAGO

IL BILANCIO ARMONIZZATO E RIFLESSI NEI DOCUMENTI DI PROGRAMMAZIONE

Le entrate del codice della strada: nuove modalità di accertamento.
• ORE 13.00 – Pausa pranzo
• ORE 14.30 – ALESSANDRO CASALE

“ LE REGOLE PER L’ARCHIVIAZIONE
E LA CONVALIDA DEI VERBALI ILLEGITTIMI”

La patologia dell’atto amministrativo: NULLITÀ, ANNULLABILITÀ e IRREGOLARITÀ.
Le cause di nullità dell’atto: elementi essenziali e difetto assoluto di attribuzione. Gli effetti derivanti dalla nullità. Le cause di annullabilità dell’atto: illegittimità per >

incompetenza, eccesso di potere e violazione di legge. Gli effetti derivanti dall’illegittimità.
Le cause d’irregolarità: la violazione di legge e gli effetti derivanti dalla irregolarità.
Eccesso di potere: la motivazione, il fine, la valutazione dei fatti e la coerenza dell’atto.
L’archiviazione e la convalida dei verbali illegittimi dopo la finanziaria 2005 e la modifica della legge 241/1990: le nuove ipotesi di archiviazione in sede di autotutela.
I criteri per stabilire quando convalidare e quando annullare un atto illegittimo.
L’organo competente all’archiviazione e alla convalida: la nuova lettura della circolare del Ministero dell’Interno n. 66/1995.
L’atto di convalida e di annullamento: elementi dell’atto e soggetto deputato alla sua adozione.
Speciale preavviso di violazione: il suo valore giuridico, le modalità di archiviazione e la gestione dei ricorsi avverso il preavviso.
• ORE 16.30 – Termine dei lavori

SEDE DELLA GIORNATA DI STUDIO
BIASSONO – Palazzo Verri, c/o Sala Civica,
via San Martino, 9

Ai partecipanti verrà inviato per e mail l’attestato di partecipazione
È possibile prenotare il coffee break e il pranzo al tavolo al prezzo speciale di euro 18,00.
Per motivi organizzativi la prenotazione del coffè break e il pranzo deve essere indicata all’atto dell’iscrizione.

Condividi corso: